Il Palio di San Donato è un grande evento che rievoca il torneo svolto originariamente nel XIV secolo e successivi, in occasione del patrono cittadino San Donato (21 agosto).
Si componeva di svariate gare, tra cui quella equestre, pedestre, tiro con l'arco, con la balestra e con l'archibugio.
Da quando è stato reintrodotto nel 2000, gareggiano tra loro cinque borghi storici della città ducale: Borgo Duomo, Borgo San Pietro, Borgo San Domenico, Borgo Brossana e Borgo di Ponte.
L'occasione di vivere Cividale in un'atmosfera così suggestiva è davvero unica: la città si riempie di giochi, cibo, tamburi, menestrelli, giullari, musici e persino giocolieri e sputafuoco.
Per avere informazioni più precise sul programma del 2018, i borghi e le gare, consultate il sito http://www.paliodicividale.it/
Numerose sono le iniziative e le propste di attività e laboratori, anche dei musei.
Tra tutte, segnaliamo l'evento organizzato dal Museo Cristiano, sulla produzione dei gioielli.
https://www.coopadelaide.it/news/95-come-nasce-un-gioiello-dall-idea-alla-realizzazione-incontro-in-mucris.html
Powered by iCagenda
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
| ||||
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
Data :
13 Luglio 2016
|
14
Data :
14 Luglio 2016
|
15
| ||
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|